Descrizione prodotto
FOCUSRITE SCARLETT 18I8 – SECONDA GENERAZIONE
Quattro ingressi con preamplificatori microfonici Scarlett e due ingressi strumento high-headroom di nuova concezione consentono di registrare qualsiasi combinazione di strumenti o voci. Collega synth, tastiere o mixer nei 4 ingressi Line supplementari presenti sul pannello posteriore, e colleg qualsiasi dispositivo con I/O digitali agli ingressi SPDIF per registrare 10 canali simultaneamente. Si può collegare un OctoPre via ADAT, per avere fino a 12 preamplificatori microfonici e 16 ingressi analogici. Due uscite per cuffie consentono di inviare mix individuali a due artisti o ad un tecnico ed un artista, mentre quattro uscite jack bilanciate permettono il collegamento a monitor da studio professionali. Grazie alla connettività MIDI potete integrare i vostri sintetizzatori hardware preferiti con la vostra DAW. La gamma Scarlett di seconda generazione presenta molti miglioramenti. Una nuova latenza bassissima migliorerà le prestazioni consentendovi di registrare e monitorare con effetti software in tempo reale. I nuovi controlli gain in metallo e un telaio di metallo rosso lucido ne sottolineano il design migliorato, realizzato per seguirvi ovunque. La gamma delle frequenze di campionamento di Scarlett è stata completata e raggiunge 192kHz; anche i canali di ingresso sono stati migliorati. L’ultimo preamplificatore Scarlett è dotato di un gain più elevato per impostare i livelli con precisione. L’ingresso strumento è stato completamente riprogettato e consente di gestire le chitarre con pick-up estremamente potenti. Infine, Focusrite ha dotato di circuiti di protezione analogici entrambi gli ingressi e le uscite, per proteggere l’interfaccia da sbalzi di tensione indesiderati. Compatta e portatile può essere trasportata ovunque, senza necessità di un alimentatore: Scarlett 18i8 si collega e si alimenta con un unico cavo USB. Viene inoltre fornita con tutto il software e gli effetti occorrenti per iniziare a registrare; una versione esclusiva di Pro Tools First Focusrite Creative Pack (che include 12 plug-in aggiuntivi, tra cui Eleven Lite per una vera emulazione di amplificatore per chitarra), Ableton Live Lite, il Bundle Softube Time & Tone, la Suite di Plug-In Focusrite Red, 2GB di campioni Loopmasters e molto altro ancora.
Caratteristiche tecniche
- Interfaccia audio USB 2.0 compatta
- Eccellente configurazione I/O per home e project studio
- Convertitori ai vertici della categoria, frequenze di campionamento fino a 24 bit / 192 kHz
- Bassissima latenza consente il monitoraggio con plug-in, senza necessità di DSP
- Costruzione robusta in metallo
- Indicatori gain unici rendono facile controllare le impostazioni a colpo d’occhio
- Numerosissimi I/O per un’interfaccia di questa fascia
- Opzioni di routing flessibili rendono facile cambiare il flusso di segnale senza ricollegare i cavi
Requisiti minimi di sistema
- Mac OSX 10.10 Yosemite o 10.11 El Capitan
- Windows 7 (64-bit), Windows 8.1, Windows 10
GIOVANNI (proprietario verificato) – :
prodotto di ottima fattura a livello di materiali ed estetico.
4 preamplificatori focusrite che non hanno bisogno di presentazioni, una conferma.
Difetto principale (non da poco) supporto driver (utente windows) abbastanza scarsa… gravi problemi di latenza in play quando il pc è sottosforzo, nell utilizzo in registrazione ed editing non perfettamente stabile (sempre a livello driver)
ALESSIO (proprietario verificato) – :
Negozio consigliatissimo! Personale cordiale e disponibile, spedizione velocissima, un giorno e avevo il prodotto a casa.
La scheda mi lascia assolutamente soddisfatto. Arrivavo da una rme babyface e una Audient id22, avevo un po’ timore che scendendo di prezzo la qualità cambiasse drasticamente. Invece sono rimasto ben più che piacevolmente sorpreso dalla qualità costruttiva della scheda. Alluminio anodizzato rosso, assolutamente resistente, i knob hanno un bel “feel” è esteticamente è molto appagante. I pre frontali non sono gli rme, ma sono assolutamente i migliori della gamma di prezzo, per registrare strumenti e sintetizzatori sono ottimi. I driver proprietari sono solidissimi, e l’interfaccia mixer è ottima. Consigliatissimo.
LUCA (proprietario verificato) – :
La serie scarlett non delude mai